da venture capitalist, accademici ed esperti del settore.

è una business plan competition tra idee di impresa organizzata da TechNest, incubatore dell’Università della Calabria e dConsuting by dPixel, che offre a tutti i partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali ed incontri di divulgazione della cultura d’impresa. Partecipare è facile...segui i nostri link e potrai far diventare la tua idea, un'idea d'impresa vincente!
05 luglio 2011
Save The Date: 21 settembre 2011
da venture capitalist, accademici ed esperti del settore.
ED ORA TUTTI AL TECHGARAGE DEL 21 SETTEMBRE!
Si è conclusa sabato pomeriggio presso l’incubatore di imprese TechNest, la settimana di mentorship imprenditoriale “TechWeek” nell’ambito della business competition Start Cup Calabria 201, organizzata dal Liaison Office in partnership con dConsulting by dPixel e resa possibile dal sostegno economico della Provincia di Cosenza, la Fondazione Carical, la Fincalabra, la BCC di San Vincenzo la Costa e la stessa Unical.
Dopo sei giorni di intenso lavoro teorico-pratico, che ha visto impegnati 20 Team e circa 50 persone, nella giornata di sabato, gli stessi si sono confrontati attraverso la presentazione delle loro idee al fine di essere ammessi alla finale che si disputerà il 14 settembre con il TechGarage dove le dieci idee d’impresa finaliste, selezionate, verranno giudicate da una giuria composta da venture capitalist, accademici ed esperti del settore.
La scelta dei vincitori assoluti confermerà anche la loro partecipazione al “Working Capital- Premio Nazionale per l’Innovazione 2011”, il progetto di Telecom Italia e PNI Cube.
Le idee di impresa finaliste della Start Cup Calabria 2011 sono:
- “Ecocloud” (sistema di risparmio energetico per i server) di Agostino Forestiero, Raffaele Giordanelli, Carlo Mastroianni, Giuseppe Papuzzo e Ivana Pellegrino,
- “Condomini” (social network gestionale) di Antonio Bevacqua e Giuseppe Rossi,
- “BrainSeeker” (social network per la gestione dei colloqui di lavoro) di Maica Giulia Apa e Terenzio Tommaso
- “Brainexplorer” (un’applicazione per la predizione di crisi epilettiche) di Nadia Mammone, Fabio Frustaci ed Anna Maria Alampi,
- “UW–ADAS” (sistema integrato di sicurezza attiva e passiva per i sub) di Marco Lupia e Gianni Cario.
- “Doppio Scarto” (sistema per la realizzazione di “prodotti alimentari funzionali” a base di frutta) di Pasquale Alfano e Riccardo Berardi,
- “CalBatt” (soluzione innovativa per l’accumulo ad alta efficienza di energia elettrica in accumulatori standard) di Gregorio Cappuccino e Francesco Amoroso,
- “navigatore stereofotogrammetrico” (per la guida alle biopsie di precisione in congiunzione con i fluoroscopi) di Paola Nudo, Mario Donnici, Michele Perrelli e Guido Danieli,
- “Chi Sono I Nostri Vicini” (social network per l’integrazione degli immigrati) di Manuela Napoli e Silvio Distilo
- “3D Reconstrution on demand” (servizio online di ricostruzione da immagini digitali) di Alessandro Gallo, Gianfranco Bianco, Loris Barberi, Marco Pina e Carmela Ruggiero.
Soddisfazione è stata espressa dal rettore Giovanni Latorre che ha seguito con estremo interesse tutte le fasi che hanno condotto alla selezione dei finalisti, dal coordinatore del Liaison Office Riccardo Barberi e dal presidente di dPixel Gianluca Dettori.
01 giugno 2011
ICT-Social Tech Weekend
TechWeekend - Idea Generation
Dal 9 all'11 giugno 2011 tre giorni di lavoro e team building con diversi mentor per mettere a punto la tua idea imprenditoriale in ambito internet o ICT, Controlla il programma ed iscriviti
TechWeekend - Idea Generation
Mentors
- Stefano Bernardi, dPixel
- Stefano Passatordi CEO Ibrii, Inc.
- Loris Lanzellotti dPixel
- Giuliano Iacobelli Vincitore Startup Weekend Roma
- Massimo Paturzo TechNest
- Franco Gonella Founder dPixel
Giovedì, 9 Giugno 2011
- 17.30 Registrazione
- 18.00 Kick Off, presentazione di apertura lavori
- 18.30 Pitching delle Idee
- 20.30 Networking Dinner
- 21.30 Votazioni delle idee
- 22.00 Team building e preparativi per il giorno seguente
Venerdì, 10 Giugno 2011
- 8.30 Inizio lavori e Networking
- 9.00 Keynotes di Giuliano Jacobelli, Vincitore StartUP Weekend di Roma
- 10.00 Development time
- 11.30 Keynote di Stefano Passatordi CEO di IBRII INC
- 12.30 Development Time
- 13.30 Networking Lunch
- 14.30 Development Time con i mentors
- 16.30 Development Time
- 19.00 Q&A – Call for help dei team – feedback generale
- 20.00 Networking Dinner
Sabato, 11 Giugno 2011
- 8.30 Inizio lavori e Networking
- 9.00 Keynotes su “How to Pitch” Franco Gonella Fondatore di dPixel
- 10.00 Development e Sessioni one:one con i mentors
- 12.00 Development Time
- 13.30 Networking Lunch
- 14.30 Sample pitches di startup già esistenti
- 15.00 Ultimo sprint di development
- 16.30 Demo e Pitch delle StartUp
- 17.30 Feedback alle StartUp da parte dei mentor
19 maggio 2011
REGOLAMENTO
18 maggio 2011
Le fasi di Star Cup Calabria 2011
La Start Cup Calabria 2011 è una competizione tra persone (i.e. studenti, laureandi, laureati, ricercatori, docenti, neo-imprenditori) che intendono elaborare idee imprenditoriali innovative che possano tradursi in Start Up potenzialmente finanziabili da collegare alle attività di ricerca e sviluppo dell’Università della Calabria, anche attraverso l’incubatore dell’Università della Calabria TechNest.
La Start Cup Calabria è una business plan competition tra idee di impresa che off re a tutti i partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali ed incontri di divulgazione della cultura d’impresa.
La Start Cup Calabria 2011 partecipa alla competizione nazionale denominata “Working Capital - Premio Nazionale per l’Innovazione 2011”, a cui accederanno i vincitori di tutte le manifestazioni regionali.
La registrazione all’iniziativa si può e ettuare sul sito www.startcupcalabria.unical.it
La Start Cup Calabria si svolge nel periodo giugno-settembre 2011 e si articola in 2 fasi preliminari:
ICT- Social Tech Weekend, dal 9 al 11 giugno 2011, per presentare la propria idea start up e sviluppare il concept di prodotto;
Business Plan Tech Weekend, dal 16 al 18 giugno 2011, per realizzare il business plan di un’idea d’impresa nei settori Clean Tech, Nano tech, Bio Med;
ed in due tappe fondamentali:
Techweek, la prima tappa obbligatoria della Start Cup Calabria, dal 27 giugno al 2 luglio 2011, consiste in una settimana di mentorship imprenditoriale;
TechGarage Calabria, la seconda tappa obbligatoria della Start Cup Calabria,si sostanzia in un evento nale in cui le idee saranno presentate alla comunità nanziaria e ai Media. Tale evento avrà luogo il 14 settembre 2011.
All’evento saranno ammesse le migliori idee imprenditoriali selezionate a seguito del percorso Techweek